Accesso Inclusivo: Viaggiando oltre le barriere

person Pubblicato da: Valeria Iavarone list In: News Data:
Accesso Inclusivo: Viaggiando oltre le barriere

In un'epoca in cui il viaggio è diventato un'esperienza globale, è fondamentale garantire che ogni individuo, indipendentemente dalle proprie abilità, possa partecipare pienamente a questa avventura. Con il nostro impegno per l'inclusione, abbiamo sviluppato soluzioni innovative per rendere l'esperienza di viaggio via aereo, nave o treno accessibile a tutti. In questo articolo ci dedichiamo a superare le barriere e a offrire un'esperienza di viaggio confortevole e sicura per tutti. Benvenuti a bordo, dove l'accessibilità è una priorità!

 

Come prenotare il servizio di accompagnamento per disabili?

Prenotare un servizio di accompagnamento per passeggeri disabili in aereo, treno o nave è un processo semplice e dedicato a garantire un viaggio senza stress. Le compagnie di trasporto si impegnano a offrire un'assistenza personalizzata per soddisfare le esigenze individuali dei passeggeri disabili. Per prenotare, è consigliabile contattare direttamente la compagnia di trasporto durante la fase di prenotazione del biglietto. Durante la chiamata, sarà possibile comunicare le necessità specifiche del passeggero disabile, come ad esempio l'uso di sedie a rotelle, ausili di mobilità o richieste alimentari particolari. La compagnia di trasporto fornirà informazioni sulle opzioni di assistenza disponibili, inclusi i servizi di trasporto aeroportuale, l'accesso prioritario agli imbarchi, l'assistenza durante il viaggio e l'accompagnamento per raggiungere le aree di transito o gli spazi comuni. È importante prenotare il servizio di accompagnamento in anticipo per garantire che tutte le disposizioni necessarie siano fatte per agevolare il passeggero disabile e offrire un'esperienza di viaggio confortevole e sicura.

 

Trasportare la sedia a rotelle

Il trasporto delle sedie a rotelle in aereo, treno o nave è una priorità per le compagnie di trasporto impegnate nell'accessibilità. Queste compagnie si sono attrezzate per garantire il trasporto sicuro e conveniente delle sedie a rotelle durante i viaggi. Nel caso del trasporto in aereo, è importante informare la compagnia aerea in anticipo sulla presenza di una sedia a rotelle. In genere, le sedie a rotelle possono essere trasportate in stiva o in cabina, a seconda delle dimensioni e delle specifiche della sedia. La compagnia aerea fornirà informazioni dettagliate sulle procedure di imbarco, smontaggio e imballaggio della sedia a rotelle, nonché sull'assistenza fornita durante il volo. Per quanto riguarda il treno o la nave, molte compagnie offrono accessibilità tramite piattaforme di carico speciali o cabine adattate. È consigliabile contattare la compagnia di trasporto in anticipo per comunicare le esigenze specifiche e per verificare le opzioni disponibili per il trasporto sicuro della sedia a rotelle. In ogni caso, le compagnie di trasporto si impegnano a garantire che i passeggeri disabili possano viaggiare con la propria sedia a rotelle, fornendo assistenza e supporto dedicati lungo tutto il percorso di viaggio.

  

Come fare se la compagnia non accetta la sedia a rotelle?

Atto scooter elettrico pieghevole.jpgI nuovi scooter elettrici per disabili che possono essere chiusi e trasformati in una valigia rappresentano una grande innovazione nel settore della mobilità per le persone con disabilità. Questi scooter sono progettati per offrire una maggiore praticità e facilità di trasporto. Quando chiusi, assumono la forma di una valigia compatta e leggera, che può essere facilmente trasportata e riposta negli spazi limitati dei mezzi di trasporto come le bagagliere in treno o le cappelliere in aereo o negli ambienti domestici. Questa caratteristica rende gli scooter elettrici per disabili estremamente versatili e adatti a viaggiare in qualsiasi situazione. Un modello estremamente comodo, facile da aprire e da trasportare è Atto. Acquistabile con l’iva agevolata del 4% per i beneficiari della legge 104, non solo offre un'esperienza di viaggio più comoda, ma consente anche ai passeggeri disabili di godere di una maggiore autonomia e libertà di movimento durante la destinazione finale. Con le misure in modalità trolley di H. 71 cm, L. 38.9 cm e P. 41.9 cm, potrà accompagnarti ovunque. Grazie ai continui progressi tecnologici, gli scooter elettrici come Atto offrono prestazioni eccellenti in termini di autonomia della batteria e manovrabilità. Consentono ai passeggeri disabili di esplorare e partecipare attivamente alle attività durante il loro viaggio, offrendo un notevole miglioramento della qualità della vita e dell'accessibilità.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre