Bando Home Care Premium: bonus INPS per assistenza disabili

Per quest’anno arriva una ventata di aria fresca per tutti quei disabili che richiedono assistenza. Secondo il nuovo bonus dell’INPS saranno disponibili per i soggetti che lo richiedono una cifra pari a 1050 euro per assistere un familiare o un parente invalido o non autosufficiente. Scopriamo tutti i dettagli!
Cos'è il Bando Home Care Premium?
Il nuovo bando finanziato dall’INPS volta all'assistenza domiciliare per i dipendenti o pensionati pubblici non autosufficienti o che assistono un familiare disabile. Il progetto Home Care Premium è pensato per aiutare le persone purtroppo non autosufficienti, senza distinzione tra maggiorenni o minorenni, che necessitano di assistenza. L’idea è di poter sostenere o meglio rimborsare le spese necessarie per assumere un’assistenza familiare o per coprire le spese di altri servizi. Chi vive quotidianamente con persone affette da problemi di salute sa quanto sono costose le cure e tutto il mondo che gli gira attorno, dalla fisioterapia ad il supporto psicologico. Il numero di domande disponibili secondo il bando sono trentamila, ciò vuol dire che grazie a questo proteggo ben trentamila disabili potranno ottenere un aiuto economico. Il contributo può raggiungere la cifra di 1050 euro mensili e avere una durata massima di diciotto mesi.
Bando Home Care Premium: come funziona in pratica?
Partecipare è semplicissimo, basta scaricare il modulo per la richiesta online e presentare la domanda tramite modalità telematica all’INPS di competenza al fine di ottenere il riconoscimento del bonus. Il bonus è destinato ai dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione non autosufficienti, ai coniugi o ai parenti entro il primo grado di parentela. La selezione avverrà basandosi sul grado di disabilità e sull’ISEE che dovrà essere presentato assieme alla domanda.
La massima erogazione economica sarà destinata ai soggetti con disabilità gravissima che hanno diritto all'indennità di accompagnamento, con un reddito socio sanitario pari a 8000 euro.
Il bonus oltre all’erogazione economica prevede per i soggetti fruitori anche dei servizi integrativi erogati dall’ALS, selezionati sempre in base al grado di disabilità e ISEE quali:
- Supporto psicologico, fisioterapico e logopedistico
- Servizi in struttura extra domiciliari
- Trasferimento del disabile se necessario
- Prestazione presso centri di aggregazione giovanile o riabilitativi
A chi spetta il bonus INPS?
Come accennato prima possono partecipare la bando Home Care Premium tutti i dipendenti o pensionati pubblici non più autosufficienti. Il soggetto può richiedere tale bonus per se stesso, ma anche per il coniuge convivente, un genitore o figlio (familiari di primo grado di parentela), il genitore superstite per il figlio minore orfano del titolare, per il suocero o la suocera, per i fratelli o sorelle e anche l’amministratore di sostegno del soggetto beneficiario per il beneficiario stesso.
Bando INPS per il sostegno ai disabili
La domanda per ottenere in bonus da parte dell’INPS si può inviare solo tramite modalità telematica, quindi se non siete pratici del sistema vi consigliamo di rivolgervi ad un conoscente esperto che vi possa aiutare nella compilazione. Quando si presenta la domanda bisogna già essere in possesso della DSU ovvero Dichiarazione Sostitutiva Unica fondamentale per determinare l’ISEE sociosanitario o l’ISEE minorenni per il minore. Per inoltrate la domanda tramite il portale dell’INPS bisogna essere registrati e possedere il PIN dispositivo. Questo codice si richiede direttamente online sulla piattaforma. Una parte della password viene spedita tramite posta mentre la restante parte tramite SMS o email. Per questo vi suggeriamo di muovervi per tempo così da poter affrontare eventuali problematiche in caso di ritardi nella spedizione di metà PIN. Il bando completo si può scaricare dal portare INPS seguendo questi passaggi: Home→ Concorsi e gare→ Welfare, assistenza e mutualità→ Concorsi welfare, assistenza e mutualità→ Bandi nuovi.
Nella stessa categoria
Correlati per Tag
- Accudire anziani e disabili in zona rossa: si può?
- Assistenza speciale ai disabili per volare: come richiederla ed informazioni utili
- Bando Home Care Premium: bonus INPS per assistenza disabili
- Congedo lavorativo: aiutare un disabile in famiglia
- Nomine docenti e assistenti disabili, in arrivo la circolare del Miur