Cambiare il pannolone ad un soggetto allettato: consigli e suggerimenti

Garantire la corretta igiene personale alle persone allettate permette all’anziano o disabile di non incorrere in problematiche derivanti dall’immobilità, quali infezioni e piaghe da decubito. Per l’operatore o il familiare che si occupa del cambio del pannolone questo momento può non essere semplice, ma con i gusti ausili, un po’ di pazienza e pratica sarà possibile cambiare il pannolone ad una persona allettata in pochissimo tempo e con successo.
L’importanza dell’igiene delle persone allettate
Uno dei rischi maggiori di quando un paziente non fisicamente autonomo è il rischio in costante crescita delle infezioni della pelle. L’organismo infatti attraverso il sudore elimina le scorie che si accumulano nel corpo. Inoltre sudando il corpo umano riesce a regolare la temperatura corporea. Mantenere la pelle asciutta e pulita eviterà la comparsa delle piaghe. Un altro motivo legato alla comparsa delle piaghe da decubito fa riferimento alla scarsa igiene personale. Quando si lascia il pannolone sporco troppo a lungo a contatto con la pelle, le sostanze acide inizieranno a corrodere l’epidermide. Inoltre i batteri che sono presenti andranno a banchettare con le cellule causando una vera e propria infezione.
Il pannolone in un soggetto allettato va cambiato almo tre volte al giorno, salvo casi di necessità in cui è richiesto un ulteriore cambio. I momenti più importanti sono al mattino appena svegli, dopo pranzo e prima di andare a dormire. Nelle case di riposo o nelle strutture che ospitano anziani, il cambio viene effettuato da due operatori per i soggetti che non si muovono, mentre un solo operatore di solito si occupa degli anziani che ancora hanno un po' di mobilità. Ma come fare per avere un aiuto tra le mura domestiche o nei centri quando il personale è poco? Esistono degli ausili molto utili come Goap Sollevatore che ti aiuteranno ad esplicare il compito.
Cos’è un sollevatore per anziani e disabili?
Il sollevatore per anziani e disabili, come il modello Goap, è un ausilio che aiuterà l’operatore o chi si occupa dell’igiene personale del paziente allettato ad effettuare una corretta pulizia. Si tratta di un’imbracatura dotata di motore e ancorata al letto che permette di alzare le gambe e sorreggerle, per agevolare il lavaggio ed il cambio del pannolone. Posizionato correttamente andrà a sollevare le gambe senza causare disagio nel paziente e sforzi nell’operatore. Inoltre grazie a questo ausilio il soggetto potrà cambiare posizione a letto senza alcun problema.
Questi ausili possono essere ancorati a tutte le tipologie di letto. Sono dotate di un comodissimo telecomando per facilitare le operazioni. Inoltre essendo dei dispositivi atti a migliorare la salute del paziente, è possibile usufruire dell’IVA agevolata al 4%.
Come cambiare il pannolone a letto
La prima cosa da fare per cambiare il pannolone a letto ad un soggetto non autonomo fisicamente è preparare tutto l’occorrente quali: il cambio della biancheria, pannolone pulito, guanti monouso, asciugamani, spugne, sapone, due bacinelle con acqua tiepida ed eventuali creme dermoprotettive. È questo anche il momento del cambio della biancheria da letto se occorre.
Ricorda di chiudere le finestre per non far raffreddare il soggetto. I pazienti anziani sono molto freddolosi anche quando fa caldo. Inoltre è importante garantire sempre il massimo della privacy.
Dopo aver indossato i guanti, assicurato la sponda del letto sul lato opposte su cui si vuole lavorare, bisogna spostare le coperte verso il fondo del letto e posizionare l’imbracatura del sollevatore correttamente attorno le gambe del soggetto. Il punto esatto è ad altezza ginocchio, un po’ più giù verso la gamba, così che al sollevamento il paziente assuma una posizione comoda.
Così facendo sarà più agevole posizionare un telo assorbente sotto le gambe ed il bacino dell’anziano o disabile. Attenzione a non sollevare troppo le gambe con l’ausilio. Si potrà poi procedere alla rimozione del pannolone usato, effettuare la consueta pulizia con l’acqua tiepida ed un sapone adatto.