Centro diurno per anziani: cos’è e come sceglierlo

person Pubblicato da: Valeria Iavarone list In: News Data:
Centro diurno per anziani: cos’è e come sceglierlo

Avere un aiuto in famiglia quando si tratta di persone anziane è una manna dal cielo. I mille impegni, il lavoro, la famiglia e gli obblighi quotidiani spesso mettono a dura prova il benessere sia dell’accudito sia di chi accudisce. Prendersi cura di un proprio caro è difficile, in particolare quando le patologie obbligano ad un’assistenza 24h su 24h. Per venire incontro a queste famiglie che necessitano in una mano durante il girono, ci sono i centri diurni.

Centri diurni: cosa sono

I centri diurni per gli anziani sono delle strutture di natura socio-sanitaria, che offrono alle famiglie che accudiscono over 65 anni un supporto per persone sufficienti, non sufficienti o parzialmente sufficienti.  Sono strutture di natura sia pubblica che privata, di solito convenzionate con le ASL che sostengono nel quotidiano le famiglie impossibilitate o con difficoltà nel prendersi cura di un parente anziano. Si differenziano dalle case di riposo per gli orari in cui la struttura è aperta. Il centro diurno, proprio come indica il nome, lavora di giorno mentre la casa di riposo accudisce gli anziani sia di giorno che di notte offrendo un’assistenza completa. 

Nei centri diurni per anziani, oltre ad un’assistenza di base che comprende prestazioni infermieristiche e fisioterapiche, gli ospiti avranno la possibilità di partecipare a diverse attività ludiche e ricreative, consolidando così un rapporto sociale con gli alti ospiti e con il personale. 

Questa struttura è una realtà importante per chi non ha la possibilità, poiché impegnato con il lavoro, di prendersi cura del proprio caro per un tot di ore al giorno. 

Quali servizi deve offrire un centro diurno per anziani?

I servizi offerti da un centro diurno per anziani variano in base alla retta, alle fasce orarie in cui l’ospite soggiorna in struttura e a secondo del grado di autonomia, sia fisica che mentale. I servizi principali che non possono assolutamente mancare sono:

-      Assistenza infermieristica: somministrazione di farmaci, gestione del catetere e medicazioni;

-      Assistenza sanitaria: pulizia della persona, aiuto nel mangiare ecc;

-      Attività di socializzazione: momenti ricreativi, ludici e interattivi

A questi servizi si può aggiungere il servizio mensa per chi pranza al centro, attività formative rivolte ai familiari su come trattare il soggetto a casa e servizio di riabilitazione.

Cosa valutare nella scelta di un centro diurno per anziani

Quando si necessita di un centro diurno per anziani è bene effettuare la scelta valutando una serie di fattori e non tentare la fortuna con il primo che si trova o quello indicato dal figlio della vicina di casa. La prima cosa da fare è prendere coscienza della patologia dell’assistito e capire se la patologia è più o meno invalidante. Questa prima valutazione ti permetterà di scegliere tra:

-      Centro diurno integrato: in queste strutture è possibile fare riabilitazione e ricevere un’assistenza sanitaria specifica;

-      Centro diurno non integrato: struttura con sola finalità assistenziale e sociale.

Recati all’ufficio dei Servizi Sociali del tuo comune per conoscere i centri convenzionati e fai una ricerca online per quelli privati. Selezionate le strutture che più ti piacciono recati sul posto per una visita. Puoi richiedere telefonicamente un appuntamento direttamente con chi gestisce il centro. Chi non ha nulla da nascondere non farà problemi nel mostrati ciò che desideri. Questo è ciò che devi valutare:

-      Spazi: accertati che ci sia sufficientemente spazio per tutti gli ospiti e che le aree siano divise per funzione (area mensa, camere per riposare durante il girono, sale per le attività ludiche);

-      Arredi: che siano adeguati all’assistenza di persone anziane, ad esempio letti con sbarre, poltrone reclinabili, divani con braccioli;

-      Bagni: privi di barriere architettoniche, confortevoli e adatti anche agli ospiti in sedia a rotelle;

-      Mensa: se il servizio è offerto informati su chi cucina, chi redige il piano alimentare giornaliero e sulla qualità dei pasti offerti;

Costo del centro diurno per anziani

Partiamo col dire che la retta del centro diurno è direttamente proporzionata ai servizi offerti. Anzi presta attenzione alle strutture che promettono tanto e costano poco, in tal caso ne risente la qualità dei servizi.

Per chi sceglie una struttura convenzionata pubblicala retta sarà proporzionata al proprio reddito. Per i centri privati invece il costo è fisso e varia a secondo dei servizi offerti, ma anche in base al soggetto (non autosufficiente costa di più).

Generalmente il prezzo si aggira sui 30€ al giorno che varia se si pranza al centro, se si fa solo mezza giornata oppure se il soggetto necessita di un terapista. 

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre