Doro: il nuovo smartphone della casa svedese dedicato agli anziani

Non tutti gli anziani hanno difficoltà ad usare uno smartphone, ma molti presentano delle difficoltà nell'utilizzo di questi cellulari di ultima generazione a causa della dinamicità con cui operano.
È vero che come dice il detto non bisogna fare di tutta l’erba un fascio, ma è innegabile che con il passare dell’età si perde l’elasticità mentale e si ha qualche problemino di vista. Ed è proprio per venire incontro agli anziani che la casa svedese Doro ha deciso di proporre sul mercato non uno dei tanti cellulari che già produce per persone della terza età, ma un vero e proprio smartphone, con tanto di app e connessione ad internet, adatto a tutti. Parliamo di Doro 8040, il cellulare intelligente “facilitato”.
Doro: perché si è deciso di produrre questo modello?
La casa svedese prima di buttarsi in questa nuova impresa ha fatto i suoi conti. In Italia su 14 milioni e mezzo di over 65, ben il 49% possiede già uno smartphone, superando di netto paesi come Francia, Regno Unito, Svezia e Germania. La percentuale dopo diverse indagini sale al 69% considerando coloro che attualmente non hanno un cellulare intelligente ma considerano l’idea di acquistarlo nel breve periodo. Di queste persone, molte di quelle che aspettano ancora un po’ prima di darsi ai cellulari di ultima generazione figurano quei soggetti che sono frenati dall'acquisto solo dalla paura di usare un oggetto così complesso.
Ed è qui che la Doro si propone e s’inserisce con il suo nuovissimo modello sul mercato, l’8040. Questo modello è dotato di sistema operativo Android così come i comuni smartphone presenti nelle mani degli italiani. A differenza però dei classici modelli che siamo abituati ad utilizzare, Doro 8040 vanta le stesse caratteristiche dei cellulari “classici” per anziani. Scopriamoli nel dettaglio!
Doro 8040: caratteristiche
Il cellulare per anziani con sistema operativo Adroid dedicato agli anziani che non voglio assolutamente perdere l’occasione di utilizzare uno smartphone per chattare e fare ricerche online, è dotato di tutte le caratteristiche necessarie per affrontare le emergenze.
Così come per gli altri telefonini della società svedese, anche Doro 8040 presenta il pulsante di emergenza sul retro, ideato per inviare automaticamente in caso di necessità una richiesta di aiuto corredata di posizione GPS. Tra le altre caratteristiche figurano:
- Tasti di navigazione cliccabili per un miglior controllo
- Interfaccia semplificata e intuitiva per essere subito comprensibile
- Versione semplificata del sistema operativo
- Accesso a distanza
Analizziamo le caratteristiche nel dettaglio. I tasti virtuali che appaiono in home a differenza degli smatphone classici sono di maggiori dimensioni, inoltre ci sono delle procedure guidate che riducono il margine d’errore per effettuare chiamate, inviare messaggi o accedere ad applicazioni come What’sapp.
La caratteristica migliore però è l’accessibilità a distanza da parte di un contatto fidato che ovviamente designerà il proprietario. In pratica dietro autorizzazione da parte del proprietario, familiari o amici possono controllare a distanza le impostazioni del cellulare come il volume della suoneria, l’istallazione o cancellazione delle app, l’inserimento di nuovi numeri in rubrica, l’impostazione delle sveglie e l’aggiornamento del calendario. Tutte queste caratteristiche sono concentrate in un dispositivo con un display HD da ben 5 pollici. Vanta due fotocamere, una frontale da 2 megapixel e quella esterna da 8 megapixel.
Diamo ora un po’ d’info tecniche: versione Android 7.0 Nougat, processore Mediatek MT6738 e 1Gb di RAM. Con queste caratteristiche si possono svolgere tutte le principali funzioni, senza però appesantire il dispositivo con applicazioni inutili.
Doro 8040 è stato presentato a settembre presso l’IFA. Il costo è di 230€ è disponibile in due colori, bianco o neo. Si trova presso lo store online della casa svedese o nei negozi di telefonia più forniti.
Doro: perché acquistarlo?
Lo smartphone per anziani Doro 8040 è il giusto compromesso tra un cellulare “classico” ovvero i modelli privi di connessione internet, ed uno di ultima generazione con cui smanettano tutto il giorno i giovani. È importante far sentire anche gli over 65 ancora parte integrante della società e renderli aggiornati su come si evolve il mondo. Inoltre non tutti gli anziani si sentono “vecchi” e hanno voglia di chattare, fare ricerche online o ascoltare musica. Questo cellulare svedese è il giusto compromesso tra tecnologia e facilità di utilizzo. Inoltre il prezzo abbastanza contenuto lo rende un modello accessibile a tutti.