La floriterapia negli anziani

person Pubblicato da: Valeria Iavarone list In: News Data:
La floriterapia negli anziani

La floriterapia, pratica basata sull'uso di estratti floreali per il benessere psicofisico, offre notevoli vantaggi agli anziani. Questa forma di terapia mira a trattare disturbi emotivi, ansia e stress, comuni in questa fascia d'età. L'introduzione di estratti floreali può migliorare la qualità della vita degli anziani, riducendo la tensione emotiva, favorendo la calma e il relax. Esplorando i suoi principi e benefici, si offre una prospettiva su come la floriterapia possa integrarsi efficacemente nel benessere degli anziani, migliorando il loro equilibrio emotivo e fisico.

Quali tipi di fiori si utilizzano per gli anziani?

floriterapia%20anziani%20benefici.jpgNella floriterapia per gli anziani, vengono utilizzati una varietà di fiori e piante, ognuno con proprietà e benefici distinti. Tra i fiori più comunemente impiegati vi sono il Rescue Remedy, un mix di cinque fiori di Bach (Impatiens, Star of Bethlehem, Cherry Plum, Rock Rose e Clematis), noto per il suo potenziale nel ridurre lo stress e l'ansia improvvisa. Fiori come Mimulus possono essere utilizzati per affrontare paure specifiche e timori, mentre Agrimony può aiutare ad affrontare la tensione emotiva nascosta dietro un'apparenza allegra.

Gentian è spesso prescritto per affrontare la depressione leggera o la despondenza, mentre Walnut può essere utile per favorire la transizione e l'adattamento alle nuove fasi della vita. Sweet Chestnut può portare conforto durante periodi di estrema angoscia o disperazione, mentre Pine può aiutare a lenire sentimenti di colpa e autocritica.

Vi sono anche la rosa centifolia, che può promuovere il senso di amore e calma, la mimosa, che aiuta a superare il senso di isolamento e depressione, e la lavanda, conosciuta per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Altri fiori frequentemente utilizzati includono la camomilla per la tranquillità mentale e la clematide per la connessione con la realtà.

Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi fiori utilizzati nella floriterapia per gli anziani. Ogni fiore viene selezionato in base alle esigenze individuali del paziente e ai sintomi specifici che devono essere trattati, fornendo un approccio personalizzato per promuovere il benessere emotivo e psicologico degli anziani.

Come si somministrano i fiori nella terapia per gli anziani?

La somministrazione dei fiori nella floriterapia per gli anziani avviene principalmente attraverso l'assunzione di estratti floreali. Questi estratti possono essere somministrati sotto forma di gocce, diluiti in acqua o posizionati direttamente sotto la lingua per la rapida assunzione nel flusso sanguigno. Alcuni anziani potrebbero preferire altre forme di somministrazione, come lo spray o la crema, a seconda delle loro preferenze personali e delle necessità specifiche. È fondamentale che la somministrazione avvenga secondo le indicazioni di un terapeuta qualificato, che valuterà attentamente le condizioni e le esigenze individuali dell'anziano per garantire un trattamento sicuro ed efficace.

I fiori di Bach funzionano per la demenza senile?

I fiori di Bach sono utilizzati con crescente interesse come complemento nel trattamento della demenza senile, offrendo un approccio naturale per affrontare i sintomi emotivi e comportamentali correlati a questa condizione. Sebbene non esistano cure definitive per la demenza, l'uso dei fiori di Bach mira a migliorare la qualità della vita del paziente, riducendo l'ansia, l'agitazione e il disagio emotivo associati alla malattia.

Tra i fiori di Bach comunemente usati per la demenza senile vi è la chicory, che può aiutare ad alleviare la dipendenza eccessiva e il senso di possessività nei confronti dei caregiver. L'impatiens è spesso utilizzato per ridurre l'irritabilità e l'agitazione, mentre il walnut può fornire stabilità emotiva durante i cambiamenti e le transizioni. Altri fiori come il vervain possono aiutare a ridurre l'iperattività e la tendenza al sovraimpegno, mentre il rock rose può favorire il senso di coraggio e sicurezza.

La somministrazione dei fiori di Bach per la demenza senile avviene generalmente attraverso l'assunzione di gocce diluite, solitamente sotto la lingua o mescolate in acqua. Questo metodo di somministrazione permette un'assimilazione rapida e efficace degli estratti floreali nel sistema dell'anziano. È importante sottolineare che l'uso dei fiori di Bach dovrebbe essere integrato in un piano di trattamento più ampio e supervisionato da un professionista sanitario qualificato. Pur non essendo un trattamento curativo, l'approccio della floriterapia può offrire comfort e sollievo agli anziani affetti da demenza senile, migliorando il loro benessere emotivo e la qualità della vita.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre