Le 5 migliori spiagge italiane per disabili

Spiaggia, sole e mare non devono rappresentare un 'miraggio' per le persone disabili, ma essere una realtà che di diritto devono avere! Per fortuna ci sono lidi in Italia ed all'estero attrezzati correttamente per accogliere persone affette da forme di disabilita'.
Finalmente infatti, negli ultimi anni, molti comuni italiani e stranieri hanno cercato di abbattere il più possibile le barriere architettoniche e gli ostacoli di diverse spiagge, regalando a tutti la possibilità di godersi il mare.
Lidi organizzati per accogliere qualsiasi tipo di utenza: cabine più larghe, passerelle fino al mare che agevolano il passaggio delle carrozzine, servizi igienici ampi ed idonei e soprattutto la presenza di personale preparato.
Scopriamo le cinque migliori spiagge presenti sulle coste italiane!
Cecina (Toscana)
La Toscana è sempre all'avanguardia quando si parla di turismo accessibile: in tutta la regione sono tantissimi i comuni che hanno attrezzato gli stabilimenti in modo da consentire a chiunque di raggiungere il mare.
Tra le migliori spiagge per disabili nella nostra classifica risulta Cecina, in provincia di Livorno, che mette a disposizione delle sedie galleggianti apposite con ruote particolari per raggiungere la riva e consentire a chiunque di poter fare il bagno.
Inoltre chi arriva qui ha a disposizione pedane che collegano il lido all'acqua, bagni ampi, lettini rialzati e bagnini preparati. Questa struttura può ospitare fino a 10 persone disabili non autosufficienti e 10 autosufficienti.
Marinella di Sarzana (Liguria)
Tra le migliori spiagge per disabili in Liguria troviamo quella di Marinella di Sarzana, perfettamente attrezzata e adatta anche a coloro che hanno difficoltà di movimento.
La zona è quella della Lunigiana storica, caratterizzata da sabbia fine e un bel mare cristallino.
In questo lido, attrezzato in modo da abbattere le barriere architettoniche, chiunque può muoversi senza trovare troppi ostacoli: il parcheggio è accessibile e riservato a persone con handicap, la zona verde dove rilassarsi e pranzare all'ombra e la zona vicina al mare con piazzole, gazebo, lettini e passerelle che permettono una discesa al mare più semplice.
Inoltre ci sono operatori specializzati che ogni giorno, dalle 8 del mattino alle 18 di sera, possono aiutare chi ha bisogno e accompagnare in acqua le persone con maggiori disabilità utilizzando speciali carrozzine.
Montesilvano (Abruzzo)
Grazie al progetto “mare accessibile” anche in Abruzzo, in provincia di Pescara, esistono delle spiagge per disabili; si tratta di due lidi a Montesilvano collocati tra via Dante e viale Europa.
Qui anche le persone con difficoltà possono finalmente andare al mare e riposarsi sulla battigia grazie alla presenza di personale specializzato presente dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 e di strutture senza barriere: passerelle che conducono in riva al mare, zone ombreggiate, tavolini e servizi igienici adeguati.
Ci sono poi due carrozzine con grandi ruote di plastica che possono entrare in acqua e passamano per i non vedenti. Inoltre la zona possiede anche diverse strutture alberghiere accessibili che consentono ai disabili di potersi godere una vacanza senza troppe barriere!
San Foca (Puglia)
Anche la bellissima Puglia, e più precisamente la provincia di Lecce, può vantare una delle migliori spiagge per disabili: San Foca!
Qui il progetto “Io posso” ,che consente anche a chi ha gravi handicap motori l'accesso al mare, gestisce un tratto di lido libero presso la marina di Melendugno.
Questa spiaggia a dimensione malati di Sla, una forma grave di Sclerosi multipla,è aperta da giugno a settembre e possiede un'ampia passerella che permette le manovre con carrozzine, ausili per la balneazione, bagni, docce e lettini.
É poi presente personale specializzato e infermieri in grado di gestire eventuali emergenze sanitarie legate a questa patologia! A completare il progetto ci sono anche case vacanze e hotel costruiti appositamente senza barriere così da permettere a chiunque di poter soggiornare in ambienti idonei.
San Vito Lo Capo (Sicilia)
L'Associazione “Disabili no limits” dal 2000 promuove l'attività idromotoria e socializzante delle persone con handicap fisico e mentale.
Tra i vari progetti sostenuti si occupata di facilitare l'accesso al mare a coloro che hanno problematiche e opera in Sicilia a San Vito lo Capo, in una delle migliori spiagge per disabili.
Qui è possibile trovare sedie con rotelle adatte alla sabbia e all'acqua, lettini rialzati, spiaggine, sedie, ombrelloni, carrozzine normali ed elettriche.
Inoltre l'associazione garantisce la presenza di personale specializzato e stipula convenzioni con strutture del territorio costruite o ristrutturate per essere accessibili a chiunque. In questo modo la splendida Sicilia sta abbattendo le sue barriere e dà la possibilità a chiunque di godere delle sue splendide terre ed acque!
Nella stessa categoria
Correlati per Tag
- Carrozzine leggere e pieghevoli: i vantaggi per la mobilità quotidiana
- Sollevatori per anziani: come scegliere il modello giusto per casa tua
- Riforma Codice della Strada: multe per chi occupa i posti per disabili
- Aprire una RSA: requisiti e agevolazioni statali
- Persone allettate: come ritirare la pensione?