Poltrone relax: il giusto ausilio per il massimo comfort

Le poltrone relax per gli anziani sono un ottimo ausilio per vivere la quotidianità comodamente. Ne esistono tantissimi modelli con varie tipologie di rivestimento, funzioni, dimensioni e optional. Scegliere tra elettricità e o funzionamento manuale non è semplice, anche perché in questo caso la differenza di costo si fa sentire. Quindi come scegliere l’ausilio perfetto? Ecco una guida completa su come effettuare l’acquisto migliore al giusto rapporto qualità prezzo.
Le poltrone relax per anziani e disabili
Cosa sono le poltrone relax per anziani e disabili? Si tratta di ausili che permettono ai soggetti con ridotte difficoltà motorie di poter riposare comodamente senza per forza di cose utilizzare il letto. Si compongono da diversi sistemi reclinabili, ma i principali sono quello che solleva le gambe e permette di sdraiarsi sulla schiena. Quali sono i fattori che vanno valutati nell’acquisto di una poltrona relax? Principalmente, salvo caso particolari, sono: funzionamento meccanico o elettrico, dimensioni, rivestimento ed optional.
Elettrica o manuale?
La prima scelta da fare nella selezione delle poltrone relax per anziani o disabili è quella tra i modelli elettrici o manuali. Il mercato ne offre diversi modelli per entrambe le selezioni ma la scelta va ben ponderata. Le poltrone meccaniche (manuali) di solito si scelgono per i soggetti che hanno una mobilità abbastanza autonoma. Funzionano con l’attivazione manuale di un pulsante che andrà ad alzare il poggiapiedi e reclinare la seduta.
La poltrona elettrica invece è utilizzata da chi ha difficoltà di movimento o è impossibilitato nel deambulare e si attivano con l’ausilio di un telecomando. Oltre alla classica funzione che reclina la seduta e attiva il poggiapiedi, questo modello elettrico permette di accompagnare il soggetto nella seduta alzandosi con esso. Il numero di motori è ciò che fa la differenza tra i vari modelli elettrici. Di solito le poltrone mono motore sono quelle basic, che non permettono di personalizzare l’angolo d’inclinazione sia dello schienale che della pedaliera, così che invece si può fare sulle poltrone doppio motore. Ad esempio la nostra Poltrona Relax Slim Motorizzata è dotata di due motori che consente non solo la scelta dell’inclinazione, ma assiste anche durante il sollevamento con un dispositivo alzapersona ideale per tutti gli anziani con difficoltà di deambulazione.
Le dimensioni
Le dimensioni sono un altro aspetto da valutare. In particolare se si tratta di poltrone con le rotelle che permettono di spostare l’ausilio da una stanza all’altra. In tal caso è bene scegliere la dimensione giusta. Le migliori sono quelle dotate anche di braccioli, così da rendere la posizione di seduta più comoda, ma anche far sentire il soggetto protetto. La larghezza standard delle porte è di 80 cm generalmente. Se si sceglie una poltrona particolare, per soggetti di stazza maggiore rispetto alla media, questo fattore non va assolutamente sottovalutato.
Il tessuto di rivestimento
Il tessuto che riveste la poltrone ha un ruolo molto importante. Essendo sottoposto a stress fisico, il modello ideale per le poltrone di anziani e disabili deve avere delle caratteristiche bene precise quali:
- Antibatterico;
- Resistente;
- Lavabile;
- Traspirante.
Passando molte ore al giorno in poltrona, usando un tessuto traspirante si assicura al soggetto passaggio d’aria e minor rischio d’incorrere nelle piaghe da decubito.
Optional
I modelli di poltrone relax più gettonati sono quelli dotati di vari optional che rendono l’ausilio più completo e funzionale nella quotidianità. Il funzionamento alzapersona è sicuramente la dotazione più apprezzata di tutte. Grazie ad un motore a parte la poltrona permette di portare il soggetto in posizione retta senza troppi sforzi e rischio di cadute. L’altezza di elevazione varia in base al modello, ma generalmente arriva fino a 20 cm dal suolo, proprio come per la nostra Poltrona Slim motorizzata con sistema alzapersona per anziani e disabili. Inoltre questo modello è acquistabile con l’iva agevolata al 4%. Altro optional molto apprezzato è la funzione massaggiante che favorisce la circolazione.